Sai cosa facciamo?
Ti proponiamo visite guidate e percorsi esperienziali studiati su misura per te, per farti immergere nell'arte del XX secolo. Finalità sono la fruizione e la valorizzazione del patrimonio museale in un'ottica inclusiva e partecipativa attraverso una programmazione interdisciplinare, focalizzata sui temi dell'accessibilità, della mediazione e dell'interculturalità..
Non perderti il nuovo allestimento!
Lo sapevi che?
Il Museo del Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo, ospita una collezione di oltre quattromila opere di arte italiana del XX secolo.
Il museo - inaugurato al pubblico il 6 dicembre 2010 - nasce con l’intento di diffondere la conoscenza dell’arte del Novecento e di consentire una migliore e più ampia visione delle collezioni che Milano ha ereditato nel tempo. Accanto all’attività espositiva, il museo è impegnato nell’opera di conservazione, studio e promozione del patrimonio culturale e artistico italiano del XX secolo con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale.
Proiettato verso la città, il museo si snoda intorno a più fulcri. La Collezione Permanente che si sviluppa in un percorso cronologico, con un alternarsi di sale collettive e monografiche. Si parte con l’eccezionale nucleo di opere futuriste, passando attraverso le sezioni dedicate a Novecento, allo Spazialismo, all’Arte povera e si incontrano grandi artisti italiani tra cui Boccioni, Carrà, de Chirico, Morandi e Fontana.