Descrizione
Il percorso ha l’obiettivo di portare i visitatori non vedenti e ipovedenti a visualizzare mentalmente l’opera e di provocare nel pubblico vedente un maggior coinvolgimento emozionale in grado di fissare nel tempo e nella memoria la visita alla collezione del Museo del Novecento attraverso l’esplorazione tattile – guidata da una guida esperta – di alcune opere di scultura.
L’analisi delle opere è completata da stimolazioni sensoriali uditive (storytelling, lettura di poesie o brani, ascolti registrati delle voci degli artisti) e olfattive.
Costi
- ITA 90,00 € | ENG 110,00 € | Microfonaggio 50,00 € a gruppo | Biglietto di ingresso gratuito