Museo del Novecento
Il Museo del Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo, espone più di trecento opere selezionate tra le oltre quattromila opere di arte italiana del XX secolo. Con l'arrivo della collezione Mattioli, il museo è divenuto la più importante collezione di Futurismo al mondo!
Dove?
- Piazza del Duomo 8, Milano
Attenzione!
È in corso il riallestimento della Galleria "Segno e materia [Anni 50-60]".
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Ad Artem, concessionario ufficiale del Museo del Novecento per la didattica, propone ogni primo giovedì del mese una visita guidata gratuita che approfondisce una sezione del Museo del Novecento, con focus su un momento storico, un movimento artistico, o una tematica.
Le date delle visite e le sezioni approfondite sono le seguenti:
- Giovedì 6 febbraio, ore 19:30: Gesti e Processi [Anni 60-90]
- Giovedì 6 marzo, ore 19:30: Astrattismi
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso
- Sistema di microfonaggio
- Visita guidata ufficiale
Quando?
- Giovedì 6 febbraio, ore 19:30: Gesti e Processi [Anni 60-90]
- Giovedì 6 marzo, ore 19:30: Astrattismo
Dove?
- Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita all'interno del museo, presso il desk dei sistemi di microfonaggio.
Informazioni aggiuntive
- Prenotazione obbligatoria
- Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti
- Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone
Lingue
- L'attività si svolge in lingua italiana
Costi
- La visita è gratuita, prenotazione obbligatoria
- Biglietto d'ingresso 5€ intero / 3€ ridotto
Hai la tessera Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta? Prenota a info@adartem.it