AdArtem

Visita guidata interattiva

Casorati

Casorati: arte in ascolto

Visita la mostra Casorati a Palazzo Reale Milano con le guide ufficiali di Ad Artem.

Palazzo Reale

75 minuti

Proposta per Scuola secondaria di primo grado

Felice Casorati in mostra a Palazzo Reale Milano

Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.

 

La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.

Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.

 

Visite guidate

Il progetto didattico si sviluppa a partire da alcune parole chiave:

  • Dinamismo e frenesia moderna versus silenzio, calma e solidità classica
  • Poetica del silenzio versus armonia musicale nelle opere di Casorati
  • Interiorità, introspezione e poetica del quotidiano: la metafisica delle piccole cose
  • Multidisciplinarietà e arte del XX secolo: Casorati tra pittura, scultura, grafica, teatro, letteratura e storia
Quando?
  • Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025
Dove?
  • Palazzo Reale Milano

Felice Casorati, Raja, [1924-1925], tempera su tavola, 120 x 100 cm. CG. n. 242. Collezione privata

 

Maggiori informazioni e costi
Descrizione

ARTE IN ASCOLTO

È possibile ascoltare un dipinto? Può un oggetto avere una voce, esattamente come un personaggio?

Le opere di Felice Casorati ci affascinano con ambienti silenziosi, con protagonisti che sembrano usciti da un dipinto antico, con oggetti che assomigliano a sculture dalla grande precisione...

Confrontiamoci con queste opere ritagliando piccoli attimi di quiete nelle nostre giornate vissute di fretta: le sentiremo parlare! Ogni elemento ci racconterà una storia, ogni personaggio ci confiderà dei segreti. La visita guidata in mostra propone un percorso coinvolgente per leggere i capolavori di uno dei grandi protagonisti dell'arte del Novecento: partendo dalle osservazioni degli studenti racconteremo la carriera di Casorati, dando grande importanza ai momenti in cui ognuno dei partecipanti dovrà confrontarsi con le opere. Con attenzione, e con tanta calma, gustandoci il momento, per sentire la voce dell'arte.

Cosa è incluso?
  • Biglietto d'ingresso e prevendita
  • visita guidata ufficiale 
  • microfonaggio obbligatorio
Attenzione!
  • Gruppi di massimo 25 partecipanti

Costi
  • Biglietto d'ingresso: 7,00€
  • Visita guidata ITA € 90,00 | ENG € 110,00 (75 minuti)
  • Microfonaggio: 2,00€ a persona
  • Gratuità: 2 per insegnanti (+ eventuali dva 100% e relativi accompagnatori)

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Milano
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte