Felice Casorati in mostra a Palazzo Reale Milano
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.
Visite guidate
Il progetto didattico si sviluppa a partire da alcune parole chiave:
- Dinamismo e frenesia moderna versus silenzio, calma e solidità classica
- Poetica del silenzio versus armonia musicale nelle opere di Casorati
- Interiorità, introspezione e poetica del quotidiano: la metafisica delle piccole cose
- Multidisciplinarietà e arte del XX secolo: Casorati tra pittura, scultura, grafica, teatro, letteratura e storia
Quando?
- Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025
Dove?
Felice Casorati, Raja, [1924-1925], tempera su tavola, 120 x 100 cm. CG. n. 242. Collezione privata
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
CASORATI: LA VOCE DEL SILENZIO
Felice Casorati è stato un artista multiforme: pittore, scultore, grafico, scenografo, musicista...
Da sempre le sue opere ci affascinano con la nitidezza delle forme, con le atmosfere rarefatte che trasformano la quotidianità in uno spazio lontano. Nei suoi dipinti - che rileggeranno in modo molto personale la tradizione rinascimentale - il silenzio e la sospensione temporale sono elementi fondamentali.
Durante la visita guidata, attraverso un'analisi approfondita della produzione di Casorati, daremo una grande importanza al rapporto che si crea tra l'opera e lo spettatore: così facendo, dedicandoci ad una osservazione che si prende il tempo necessario per notare elementi, dettagli e suggestioni, daremo una voce ai personaggi, agli ambienti e agli oggetti di Casorati, ascoltando così anche noi stessi. In questo modo il percorso in mostra si propone ricco di spunti e di riflessioni, in un dialogo costante tra ambiti diversi.
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso e prevendita
- visita guidata ufficiale
- microfonaggio obbligatorio
Attenzione!
- Gruppi di massimo 25 partecipanti
Costi
- Biglietto d'ingresso: 15,00€
- Visita guidata ITA € 120,00 | ENG € 140,00 (75 minuti)
- Microfonaggio: 2,00€ a persona
- Una gratuità per ogni gruppo (min. 15 pax)