Il percorso permette di vivere il Museo come "giardino delle meraviglie" dove vedere, toccare e ascoltare dal vivo i più interessanti strumenti musicali in un clima ludo-didattico.
Lo svolgimento del percorso prevede diverse fasi:
a) Uno sguardo generale, per dare spazio alla suggestione creata dalla grande quantità e varietà degli strumenti musicali esposti nelle sale, che diventano così luoghi di meraviglia e stupore.
b) Focus su alcuni strumenti chiave, da concordare in fase di prenotazione, con brevi esempi dal vivo e coinvolgimento dei bambini in piccole prove pratiche svolte in modo ludico.
c) Narrazione di brevi fiabe e racconti, espressamente scritti per comprendere le caratteristiche di alcuni strumenti musicali o del suono.