Ad Artem per la prima volta a Novara
Da Piazza Martiri, con il Teatro Coccia e il Palazzo del Mercato, alle eleganti vie porticate del centro storico, fino a 100 metri di altezza, in cima alla Cupola di San Gaudenzio: Novara, città sospesa nel tempo e nello spazio a metà tra Piemonte e Lombardia, si svela nelle visite guidate di Ad Artem.
Cosa puoi vedere?
Ti portiamo alla scoperta della Novara di oggi e della Novara dell’Ottocento di Alessandro Antonelli, fino alla guglia del suo più celebre capolavoro e simbolo della città.
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
ALLA SCOPERTA DI NOVARA
Seconda città del Piemonte, non lontana dal confine con la Lombardia, Novara è una città discreta, riservata, ma ricca di monumenti e scorci suggestivi. La visita guidata si snoda per le eleganti vie porticate e le piazze del centro storico, come la caratteristica Piazza delle Erbe, di forma triangolare, cuore
pulsante della città. Tra le tappe, la monumentale Basilica di San Gaudenzio e la sua celebre Cupola, alta ben 121 metri, capolavoro di Alessandro Antonelli; la Cattedrale di Santa Maria, anch'essa antonelliana, e il prospicente Battistero paleocristiano; il complesso monumentale del Broletto.
Attenzione!
- Gruppi di minimo 10 - massimo 30 partecipanti
Costi
- Visita guidata gruppi 90minuti: 110€