Un’occasione per avvicinarsi alla bellezza, all’armonia e alla forza spirituale dell’opera più celebre di Antoni Gaudí: la Sagrada Familia di Barcellona.
La mostra sarà allestita dal 13 ottobre al 9 novembre 2025 presso la Chiesa S. Antonio Abate in Milano (nei pressi dell'Università Statale di via Festa del Perdono): un itinerario immersivo tra i pannelli, suddivisi in cinque sezioni, per approfondire viste panoramiche, scorci interni ed esterni e alcuni dettagli che testimoniano il dialogo tra natura, arte e umanità che ispirò Gaudí.
UNA BREVE PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA
Per iniziativa del Servizio per i Giovani e l’Università della Diocesi di Milano, in collaborazione con Ad Artem, dal 13 ottobre al 9 novembre 2025 verrà allestita presso la Chiesa S. Antonio Abate (via S. Antonio, 5 – Milano) l’esposizione itinerante “Mossi dalla Bellezza. Mostra sulla Sagrada Familia”, a cura dell’architetto Chiara Curti, esperta di Antoni Gaudí.
Attraverso pannelli espositivi, un video con immagini suggestive e contenuti coinvolgenti, la mostra guida il visitatore alla scoperta della genesi, del significato e della spiritualità di questo capolavoro unico al mondo.
ANTONI GAUDÍ E LA SAGRADA FAMILIA
La mostra sarà anche l’occasione per incontrare la figura di Antoni Gaudí, di cui nel 2026 ricorre il centenario della morte (10 giugno 1926) e per il quale è in corso il processo di beatificazione.
Gaudí, nato il 25 giugno 1852, viene incaricato di dirigere i lavori della Cattedrale di Barcellona all’età di 31 anni. Da allora sarà ricordato come “architetto di Dio”, dedicandosi a un’opera che unisce genio artistico e profonda fede.
Lo ispirano tre “libri”: la natura, la Bibbia e la liturgia.
Dal nome completo “Temple Expiatori de la Sagrada Família”, la basilica è uno dei simboli di Barcellona. Iniziata nel 1883, resta tuttora un cantiere vivo, segno di fede, speranza e comunità.
DESTINATARI DELLA MOSTRA
La mostra è pensata per ragazzi, giovani e adulti, per visitatori singoli e gruppi scolastici o oratoriani, per appassionati di storia dell’arte e architettura e per associazioni culturali.
QUANDO E DOVE?
📍 13 ottobre – 9 novembre 2025
📍 Chiesa S. Antonio Abate (via S. Antonio 5 – Milano)
(MM1 Duomo / MM3 Missori / MM4 Sforza-Policlinico – nei pressi dell’Università Statale di Milano, via Festa del Perdono).
INGRESSO LIBERO E GRATUITO CON POSSIBILITÀ DI VISITA ACCOMPAGNATA
I singoli e i gruppi potranno essere accompagnati gratuitamente dai giovani volontari del progetto di Pastorale Giovanile “La via della Bellezza”.
👉 È obbligatoria la prenotazione della visita accompagnata tramite WhatsApp al numero +39 351 3990358
📱 Per informazioni: WhatsApp +39 351 3990358
EVENTI CORRELATI ALLA MOSTRA
-
Lunedì, 13 ottobre 2025 – ore 17.30: inaugurazione con Chiara Curti, architetto ed esperta di Gaudí.
-
Martedì, 21 ottobre 2025 – ore 17.30: incontro tematico “Antoni Gaudí: l’architetto di Dio” con Armand Puig, teologo e biografo.
-
Mercoledì, 5 novembre 2025 – ore 17.30: incontro tematico “Il cielo nella Sagrada Familia fra tradizione e scienza contemporanea” con prof. Marco Bersanelli, docente di Astrofisica.