AdArtem

AutArt - Uscite didattiche inclusive al Castello Sforzesco

03.10.2025

AUTART – Uscite didattiche inclusive al Castello Sforzesco

Ad Artem è lieta di collaborare con la Fondazione Tra Terra e Luna – Ente Filantropico per il progetto AutArt, nato per rendere accessibile il mondo dell’arte anche agli alunni neurodivergenti (autistici, ADHD, DSA e BES).

Crediamo che il linguaggio delle immagini e dei colori sia universale e inclusivo: grazie a un approccio dedicato e personalizzato, vogliamo offrire a tutte le classi la possibilità di vivere il Castello Sforzesco in modo sereno, partecipativo e coinvolgente.

Le visite didattiche AutArt sono pensate per adattarsi alle necessità specifiche degli studenti, grazie a una narrativa semplificata e all’utilizzo di disegni, pittogrammi, CAA, materiale audio e laboratori pratici. Gli insegnanti riceveranno inoltre un’agenda digitale con fotografie e mappe per preparare gli alunni alla visita e favorire un’esperienza più consapevole e piacevole.

Durante le attività, i ragazzi saranno coinvolti in percorsi ludico-educativi che valorizzano la partecipazione di tutti i compagni, mentre le fotografie realizzate da insegnanti ed educatori permetteranno di rielaborare e condividere le emozioni della giornata.

Le visite inclusive proposte:

  • Il Castello Incantato – per la scuola primaria, durata 120 minuti, 130 € a classe

  • La Caccia al Tesoro – per la scuola primaria e secondaria di primo grado, durata 90 minuti, 90 € a classe (+ microfonaggio opzionale 40 € a classe)

Le prime 40 classi che aderiranno al progetto AutArt potranno partecipare gratuitamente, grazie al sostegno della Fondazione Tra Terra e Luna.

Per aderire al progetto è necessario compilare il modulo disponibile al seguente [link].
Un operatore di Ad Artem contatterà poi il docente di riferimento per organizzare la visita didattica.

Il progetto AutArt fa parte del percorso di formazione AUTLAB, presente sul sito del MIM, e si avvale della collaborazione della Cooperativa sociale Fabula Onlus per la progettazione dei contenuti didattici.

Scopri di più sulla Fondazione Tra Terra e Luna [cliccando qui].

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Mantova
  • Milano
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte