Descrizione
La visita guidata ripercorre l’arte del Quattrocento attraverso le sale della Pinacoteca, per raccontare i profondi mutamenti culturali, sociali e storici che hanno dato vita al Rinascimento: si parte con le dolcissime opere di Bernardino Luini, e si prosegue con la monumentalità di Bergognone e di Bramantino, con la celebre Madonna del Padiglione di Botticelli, con le tavole dello Zenale. Il percorso culmina, naturalmente, con il grande Cartone Preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, dei primi anni del Cinquecento, opera che si pone come una sorta di "manifesto" del pensiero dell'uomo rinascimentale.
.
Costi
- ITA 90,00 € | ENG 110,00 € | Microfonaggio 2,00 € a persona | Biglietto di ingresso 5,50 € a persona. Biglietto di ingresso gratuito per un insegnante ogni 10 studenti.