Descrizione
Esplorare Mantova
Mantova accoglie gli studenti con un centro storico ricco di storia e luoghi simbolici. La visita guidata conduce le classi tra vie e piazze che raccontano la lunga eredità dei Gonzaga, offrendo una lettura chiara e coinvolgente della città.
Il percorso attraversa Piazza Sordello, primo nucleo della città, e raggiunge Piazza delle Erbe con la Rotonda di San Lorenzo, uno degli edifici più antichi e suggestivi di Mantova. La tappa alla Basilica di Sant’Andrea, progettata da Leon Battista Alberti, completa la parte dedicata al centro storico e introduce il tema della città rinascimentale.
A questo itinerario comune si aggiunge, a scelta della scuola, uno dei due approfondimenti:
- Mantova + Palazzo Ducale
La visita prosegue all’interno del grande complesso che fu la residenza dei Gonzaga. Cortili, sale e giardini permettono agli studenti di conoscere da vicino la vita di corte. La tappa centrale è la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna, che offre un incontro diretto con il Rinascimento italiano.
- Mantova + Palazzo Te
Il percorso si arricchisce con la visita alla villa suburbana progettata da Giulio Romano per Federico II Gonzaga. Sale come la Camera dei Giganti e la Camera di Amore e Psiche guidano gli studenti alla scoperta del linguaggio manierista, tra immagini evocative e racconti mitologici.