Descrizione
Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso
- Visita guidata ufficiale e attività ludica
Quando?
- Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio
- Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale
- Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania
Dove?
- Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita nell'atrio della biglietteria della Pinacoteca Ambrosiana (Piazza Pio XI 2, Milano).
Informazioni aggiuntive
- Prenotazione obbligatoria
- Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti
- Alla visita prendono parte adulti e bambini; tutti i partecipanti devono acquistare la visita
- Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone
Lingue
- L'attività si svolge in lingua italiana
Costi
- Adulti: 20,00 €
- Bambini: 10,00 € (al di sotto dei 14 anni)
Hai la tessera Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta? Prenota a info@adartem.it