Alla scoperta della Pinacoteca Ambrosiana
Scopri l'inestimabile tesoro artistico della Pinacoteca Ambrosiana con le visite guidate di Ad Artem. Siamo i collaboratori ufficiali della didattica presso questa straordinaria istituzione, e ti offriamo una varietà di esperienze coinvolgenti per esplorare a fondo la grandezza di questo museo.
Amira da vicino capolavori senza tempo, tra cui la celebre Canestra di frutta di Caravaggio, il suggestivo Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci, il cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello (conservato in una sala progettata ad hoc da Stefano Boeri) e osserva da vicino il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci le cui pagine sono esposte all'interno della Biblioteca Ambrosiana.
Cosa puoi vedere?
Le nostre visite guidate ti consentono di approfondire la conoscenza delle opere e degli artisti che hanno segnato la storia dell'arte. Per le scuole, offriamo visite laboratorio che combinano l'apprendimento teorico con l'esperienza pratica. Inoltre, organizziamo visite ludiche per coinvolgere i visitatori più piccoli e le loro famiglie attraverso attività divertenti e interattive.
Offriamo anche la possibilità di organizzare visite guidate private (anche in apertura straordinaria), eventi speciali e molto altro ancora. La Pinacoteca Ambrosiana si rivela così come il luogo ideale per celebrare occasioni uniche e creare esperienze indimenticabili.
Unisciti a noi e lasciati conquistare della Pinacoteca Ambrosiana, dove storia, cultura e bellezza si fondono in un'unica esperienza straordinaria.
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriremo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso
- Visita guidata ufficiale
Quando?
- Domeniche alternate ore 11:00
Costi
- Adulti: 18,00 €
- Bambini: 8,00 € (al di sotto dei 14 anni)