Alla scoperta della Pinacoteca Ambrosiana
In qualità di collaboratori ufficiali della didattica della Pinacoteca Ambrosiana, ti proponiamo una varietà di visite guidate, percorsi affascinanti che ti permetteranno di scoprire la grandezza della Pinacoteca.
Cosa puoi vedere?
- Una delle prime collezioni d'arte aperte al pubblico
- Una delle più ricche collezioni librarie e artistiche del Seicento
- Opere dei più grandi artisti come Caravaggio, Leonardo, Raffaello, Vecellio, Bramantino
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Una visita all’interno della Pinacoteca Ambrosiana per lasciarci affascinare dalle meravigliose opere custodite: il Cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello, la Canestra di frutta di Caravaggio, il Musico e il Codice Atlantico di Leonardo, i preziosi dipinti fiamminghi e del Rinascimento lombardo e veneto.
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso
- Sistema di microfonaggio
- Visita guidata ufficiale
Quando?
- Tutte le domeniche alle ore 15:30
Visite guidate in occasioni speciali
- Domenica 8 gennaio ore 15:30 - Le meraviglie dell'Ambrosiana, speciale Epifania
- Domenica 26 febbraio ore 15:30 - Le meraviglie dell'Ambrosiana, speciale Carnevale
- Domenica 5 marzo ore 15:30 - speciale MuseoCity - particolare attenzione verrà dedicata al Codice Atlantico di Leonardo e al foglio 555v con studi sulla riflessione della luce sulla superficie del mare e studi di prospettiva, esposto nell'ambito di Museosegreto 2023.
- Domenica 12 marzo ore 15:30 - Le meraviglie dell'Ambrosiana, speciale San Valentino
- Domenica 12 marzo ore 15:30 - Le meraviglie dell'Ambrosiana, speicale festa della donna
- Domenica 2 aprile ore 15:30 - Le meraviglie dell'Ambrosiana, speciale Pasqua
- Lunedì 10 aprile ore 15:30 - Le meraviglie dell'Ambrosiana, speciale Pasqua
Costi