AdArtem

Itinerario a piedi

Percorsi in città - ScopriMI

Milano contemporanea

I tour guidati con attività esperienziali progettati per scoprire i quartieri di Porta Nuova e CityLife

Milano

120 minuti

Proposta per Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

Descrizione

Urban life beauty – The contest (Scuola secondaria di I grado)
Dopo una prima parte di passeggiata guidata nel quartiere prescelto (Porta Nuova o CityLife), nella seconda parte - esperienziale - i ragazzi sono chiamati a realizzare un piccolo reportage fotografico nel quartiere, sui temi della bellezza dell'architettura, della qualità della vita e della sostenibilità ambientale. I loro scatti attivano un contest fotografico attraverso il profilo Instagram di Ad Artem. Il percorso mira ad un'educazione estetica, a potenziare le capacità di lavorare in gruppo e a educare a un uso consapevole del cellulare e dei social media, attivando anche competenze trasversali di educazione civica.
 

La città a misura d’uomo (Scuola secondaria di II grado)
Il percorso prevede una prima parte in cui la guida accompagnerà i ragazzi in una passeggiata nel quartiere prescelto (Porta Nuova o CityLife), sottolineando in particolar modo i temi di sostenibilità ambientale e qualità della vita. Nella seconda parte - esperienziale - i ragazzi si metteranno nei panni di architetti e urbanisti e, facendosi guidare dai masterplans di Porta Nuova o CityLife, progetteranno il loro quartiere ideale, riflettendo così su temi di estetica, vivibilità e rispetto dell'ambiente.
 

 

I tour sono disponibili anche in inglese, nell'ambito del progetto CLIL:.

Milan is cool, tell your friends! - CLIL (Scuola secondaria di I grado)
La visita guidata, condotta in lingua inglese, alterna momenti di racconto a checkpoint in cui i ragazzi traducono in italiano alcune parti della spiegazione, rafforzando così listening e comprensione. Durante la passeggiata, inoltre, i partecipanti costruiranno un piccolo glossario di termini tecnici e architettonici.
Nella seconda parte, i ragazzi si metteranno nei panni di travel bloggers o content creators: attraverso un workshop creativo in lingua inglese, realizzeranno un post (o per i più intraprendenti un breve video in formato TikTok) pensato per raccontare a un pubblico coetaneo le bellezze e l’atmosfera di Porta Nuova e CityLife.
L’attività sviluppa competenze linguistiche (speaking, writing, vocabulary) e allo stesso tempo incoraggia un uso creativo, diretto e consapevole dei social media.

 

Milan City: the place to be! - CLIL (Scuola secondaria di II grado)
La visita guidata si svolge in lingua inglese e alterna momenti di spiegazione con checkpoint di traduzione (facoltativi per le classi più avanzate), per potenziare comprensione e ascolto. I ragazzi costruiranno inoltre un glossario di termini architettonici e urbanistici utili.
Nella seconda parte, attraverso un workshop pratico, gli studenti si metteranno in gioco con simulazioni vicine al mondo universitario e professionale: dalla descrizione di un immobile in vendita, alla redazione di un CV per un’azienda internazionale, fino ad altre situazioni reali che li proiettano verso il futuro.
L’attività rafforza listening, speaking e writing in lingua inglese, con un taglio concreto e orientato alle competenze utili per il domani.

 

N.B. il tour di Porta Nuova e il tour di CityLife vanno intesi come due tour distinti.

Costi
  • ITA da 150,00 € | ENG da 180,00 € | Microfonaggio 60,00 € a gruppo

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Mantova
  • Milano
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte