AdArtem

Percorso esperienziale in città

Quando Milano era Capitale di un Impero.

Milano

120 minuti

Proposta per Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

Descrizione

Mediolanum, 286 d. C.: una piccola città di provincia si appresta a diventare la Capitale del più vasto Impero del mondo allora conosciuto condividendo la stessa prestigiosa sorte con le città di Treviri, Nicomedia e Sirmio. 

L'imperatore Massiminiano dovrà quindi mutare l'immagine della città stravolgendo la vita e le abitudini dei Mediolanenses. E da allora Milano cambierà volto continuamente, diventando in epoca tardoantica un vero e proprio centro religioso, crocevia di culture e di popoli.

Attraverso i reperti più rappresentativi resti architettonici di questa affascinante stagione storica ancora visibili in giro per la città, riviamo insieme la città di Mediolanum apprendendo, attraverso workshop e attività esperienziali, un metodo di studio e di osservazione più consapevole, come veri e propri archeologi in erba.

Tappe: Basilica di San Lorenzo con sacello di S. Aquilino (Corso di Porta Ticinese), Carrobbio, via Circo, via Vigna, via Brisa

Costi
  • ITA da 150,00 € | ENG da 180,00 € | Microfonaggio 60,00 € a gruppo

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Mantova
  • Milano
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte