Dal 4 al 6 novembre 2025, Milano ospitato una nuova edizione di Forum Cultura, il grande appuntamento promosso dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, che riunisce professioniste e professionisti della cultura per un confronto aperto sul presente e sul futuro del sistema culturale milanese.
Per tre giorni il CASVA – Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, recentemente inaugurato nel quartiere QT8, accoglie oltre cinquanta tavoli tematici dedicati a musei, biblioteche, arti performative, spettacolo dal vivo, archivi, accessibilità, digitalizzazione e molto altro.
Tra i partecipanti anche Ad Artem, rappresentata da Elena Rossi, socia e membro del comitato direttivo, che partecipa al tavolo di lavoro “Esperire i musei: spazi, mediazione, professionalità”, coordinato da Giulia Valli (Area Musei del Castello, Musei Archeologici e Museo del Risorgimento).
Il tavolo riunisce conservatori, docenti universitari, pedagogisti e professionisti dei servizi educativi per riflettere sulle nuove modalità di esperienza museale e sul ruolo della mediazione culturale come ponte tra istituzioni, pubblico e territorio.
La presenza di Ad Artem a questo momento di confronto sottolinea il nostro impegno nel contribuire alla crescita e all’innovazione della mediazione culturale, ambito in cui da oltre trent’anni operiamo con passione, costruendo relazioni tra opere, luoghi e persone.
Un ringraziamento al Comune di Milano – Assessorato alla Cultura per l’invito e per l’opportunità di condividere idee e prospettive all’interno di un dialogo così ampio e partecipato.