AdArtem

Come acquistare
su Ad Artem

13.11.2025

Acquistare le visite guidate e le attività di Ad Artem dedicate a singoli visitatori e famiglie è semplice e sicuro: puoi farlo direttamente online dal nostro sito, scegliendo la data e l’orario che preferisci tra quelli disponibili a calendario.

 

Di seguito trovi tutte le informazioni utili sulle modalità di pagamento, sull’uso dei voucher e sulla nostra policy di rimborso.

 


๐Ÿ’ณ Modalità di pagamento

 

Sul nostro sito puoi pagare in modo rapido e sicuro con:

  • Carta di credito o di debito, inclusa American Express

  • PayPal

Scegliendo PayPal, è disponibile anche l’opzione “Paga in 3 rate”, per importi a partire da 30,00 €.

 


๐ŸŽŸ๏ธ Codici sconto e voucher

 

Se hai un voucher o un codice sconto, potrai inserirlo nell’apposito campo che compare nella schermata di pagamento.
Dopo aver cliccato su “Conferma”, il totale si aggiornerà automaticamente in base al valore del buono o dello sconto applicato.
A quel punto potrai selezionare il metodo di pagamento che preferisci e completare l’acquisto.

 


๐Ÿ” Politica di rimborso

 

Il rimborso è pari al prezzo del prodotto acquistato, salvo eventuali spese di cancellazione, secondo le seguenti modalità:

  • Rimborso totale: se la richiesta perviene almeno 72 ore prima dell’orario di inizio della visita guidata.

  • Rimborso del 50%: se la richiesta perviene tra le 72 e le 24 ore precedenti l’orario di inizio.

  • Nessun rimborso: se la richiesta perviene nelle 24 ore precedenti la data della visita.

 


๐Ÿ“ž Assistenza e contatti

 

Se hai bisogno di aiuto durante la procedura di acquisto o per qualsiasi altra informazione:
๐Ÿ“ฉ info@adartem.it

๐Ÿ“ž 02 6597728

I nostri uffici sono operativi dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Il centralino è attivo negli stessi giorni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.

 


๐Ÿ“š Attenzione

 

Queste modalità si riferiscono esclusivamente agli itinerari per singoli visitatori e famiglie, acquistabili online sul nostro sito.
Le scuole e i gruppi seguono invece un percorso di prenotazione e pagamento dedicato.

 

 

In foto: Quentin Metsys, Il banchiere e sua moglie (1514), olio su tavola, Musée du Louvre, Parigi.

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Mantova
  • Milano
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte