A Milano c'è un mondo da vedere
Ad Artem ti guida alla scoperta degli affascinanti quartieri di Milano. Con i nostri tour a piedi e le visite guidate personalizzate, ti offriamo l'opportunità di esplorare sei quartieri e di immergerti nella loro ricchezza culturale.
Da Parigi a Brera, da New York a Porta Nuova, da Amsterdam ai Navigli, da Siena ai Sestieri Storici, da Praga a Porta Venezia, da Londra a CityLife, ogni quartiere di Milano racchiude un'atmosfera unica e una storia affascinante. I nostri esperti guide ti accompagnano in un viaggio coinvolgente, svelandoti gli angoli nascosti, i tesori artistici e le curiosità che rendono ogni quartiere così speciale.
Cosa puoi fare?
Le nostre visite guidate nei quartieri di Milano sono progettate per offrirti un'esperienza autentica e appagante. Scoprirai l'architettura iconica, gli angoli pittoreschi, i mercati tradizionali e le vie affascinanti, mentre ascolti le storie e le leggende che animano la città. Ogni tour è personalizzato per soddisfare i tuoi interessi e la tua curiosità, permettendoti di immergerti appieno nell'essenza di Milano.
Scegli Ad Artem per i tuoi tour nei quartieri di Milano e lasciati sorprendere dalla bellezza e dalla diversità che questa città ha da offrire. Prenota oggi stesso la tua visita guidata e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile alla scoperta dei tesori nascosti di Milano.
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Ad Artem ha progettato nuovi percorsi di visita che, senza allontanarti da Milano, ti portano in giro per il mondo. Si tratta di una serie di itinerari a piedi che attivano lo sguardo del visitatore e lo portano alla scoperta dei quartieri della città.
Quando visitiamo una città straniera, il nostro sguardo attento ci porta spesso a cercare e trovare punti in comune con i luoghi a noi familiari. Con Il Mondo a Milano vogliamo fare altrettanto e scoprire la nostra città con uno sguardo che va lontano.
I percorsi
Milano e Parigi: Brera
Tappe: Accademia di Brera, via Brera, piazza San Carpoforo, via Formentini, via Madonnina, Corso Garibaldi, Foro Buonaparte, Parco Sempione (con vista sull’Arco della Pace)
Milano e Amsterdam: Navigli
Tappe: Basilica di San Lorenzo, via Arena e via Conca del Naviglio, Darsena, Naviglio Pavese e Naviglio Grande, Vicolo dei Lavandai
Milano e Siena: sestieri storici
Tappe: distretto Cinque Vie, via San Maurilio, piazza Borromeo, Torre dei Morigi
Milano e Praga: Porta Venezia
Tappe: Piazza Oberdan, Casa Galimberti e Casa Guazzoni, Ex Cinema Dumont (attuale Biblioteca Venezia), Palazzo Castiglioni, Palazzo Berri-Meregalli, edifici arch. Andreani, Casa Campanini
Milano e Londra: CityLife
Tappe: Casa Verdi, Villa Romeo, piazza Giulio Cesare, Residenze Libeskind, Tre Torri, Milano Congressi, Residenze Hadid
Milano e New York: Porta Nuova
Tappe: viale Liberazione, piazza Alvar Aalto, piazza Gae Aulenti, via Gaetano De Castillia, Palazzo della Regione Lombardia
Cosa è incluso?
- Visita guidata ufficiale
- Microfonaggio obbligatorio
Quando?
- I tour riprendono a primavera
Dove?
I punti di ritrovo da cui partiranno i tour sono i seguenti:
- Milano e Parigi: cortile dell'Accademia di Brera, nei pressi della statua di Napoleone
- Milano e Amsterdam: Colonne di San Lorenzo, nei pressi della statua di Costantino
- Milano e Siena: Piazza Mercanti nei pressi del pozzo
- Milano e New York: viale Liberazione, presso l'ingresso della Torre Diamante
- Milano e Londra: piazza Buonarroti, presso l'ingresso della Casa di Riposo per musicisti "G. Verdi"
- Milano e Praga: piazza Oberdan, lato viale Piave (angolo Hotel Sheraton Diana Majestic)
Informazioni aggiuntive
- Prenotazione obbligatoria
- Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti
- Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone
Lingue
- L'attività si svolge in lingua italiana