AdArtem

Servizio

Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio

Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio a Palazzo Reale Milano

Arriva a Palazzo Reale con un’ampia e inedita selezione delle opere più iconiche, potenti e audaci, la mostra Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio, dedicata a uno dei fotografi più originali, raffinati e controversi del XX secolo.
Un’occasione unica per riscoprire la sua visione estetica, tra perfezione formale, sensualità e tensione fisica, dove il corpo diventa simbolo di bellezza assoluta e linguaggio artistico universale.

 

La retrospettiva, curata da Denis Curti, è il secondo atto di una trilogia di mostre dedicate all’artista, inaugurata a Venezia a Le Stanze della Fotografia e destinata a proseguire a Roma. Ogni tappa esplora un diverso aspetto della sua ricerca: a Milano protagonista è la forma, la luce, la mimesi greca che attraversa i suoi nudi maschili e femminili come una riflessione sulla perfezione e sul desiderio.

 

Una mostra promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte in collaborazione con la Fondazione Robert Mapplethorpe di New York.
L’esposizione rientra nel programma culturale dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.

 

Visite guidate

Le visite guidate Ad Artem alla mostra Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio offrono un percorso di approfondimento tra arte e identità, alla scoperta della bellezza come forma di libertà.
Con le nostre guide, il pubblico potrà leggere la fotografia di Mapplethorpe come un dialogo costante tra corpo e scultura, luce e ombra, desiderio e perfezione.

 

Per info e prenotazioni, è possibile scrivere a mostre@adartem.it

 

Quando?
  • Dal 29 gennaio al 17 maggio 2026

Dove?
  • Palazzo Reale Milano

 

Nell'immagine: Robert Mapplethorpe, Thomas, 1987, © Robert Mapplethorpe. Used by permission

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Mantova
  • Milano
  • Museo del Novecento
  • Novara
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte