Nella moderna e completamente ristrutturata sede dell’Arengario, il percorso espositivo celebra l’arte italiana del Novecento. Si parte con l’eccezionale nucleo di opere futuriste, passando attraverso le sezioni dedicate a Novecento, allo Spazialismo, all’Arte povera e si incontrano grandi artisti italiani tra cui Boccioni, Carrà, de Chirico, Morandi e Fontana.