L'arte si fa con tutto!
SPECIALE VISITA IN OCCASIONE DEI KID PASS DAYS 2016
Una delle grandi rivoluzioni dell’arte del ‘900 consiste nell’utilizzo di tecniche o materiali innovativi e nuove modalità di applicazione delle tecniche più consuete. Il percorso si propone di lasciare che siano i bambini stessi a dedurre, su suggerimento dell’operatore, quali materiali siano stati utilizzati e in quale modo ciascun artista li abbia “rubati” dalla vita di tutti i giorni per reinventarli, trasformandoli in opera d’arte. Una prima tappa introduttiva si concentra sui collage futuristi, per poi proseguire l'esplorazione nella seconda metà del ‘900: Melotti e l’assemblaggio di elementi leggeri in contrasto con l’idea di scultura tradizionale, il soffitto graffiato di Fontana e la sua scultura di luce, i numeri blu al neon di Merz, il cemento armato di Uncini, i magneti di Grazia Varisco e così via. Un viaggio alla scoperta della libertà di fare arte con tutti i materiali!