AdArtem

Visita guidata

Jimmy Nelson. Humanity

Jimmy Nelson: il mondo con occhi nuovi

Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024

Palazzo Reale

75 minuti

Proposta per Scuola primaria

Jimmy Nelson. Humanity

La prima grande mostra in Italia dedicata a Jimmy Nelson, fotografo inglese celebre per gli scatti in cui racconta le popolazioni indigene del mondo!

 

Cosa farai?
  • La nostra guida ufficiale della mostra ti accompagnerà in un meraviglioso percorso che si snoda attraverso 65 fotografie di grande formato.
  • Farai uno straordinario viaggio attorno al globo e ti immergerai in usi e costumi tradizionali dei vari popoli del mondo, in antiche saggezze e in emozioni di persone che vivono molto lontano da noi.
  • Sarai immerso in un racconto ricco di fascino, nella convinzione che la riflessione sulle diversità culturali sia una costante fonte di arricchimento personale
Gioca al gioco dell'umanità!

Durante il percorso guidato viene utilizzato anche un importante strumento didattico creato appositamente dalla Jimmy Nelson Foundation: la mappa pieghevole Gioca al gioco dell'umanità, in cui le varie tappe proposte aiutano ad esplorare in modo interattivo le tematiche fondamentali dell'esposizione.

 

Quando?
  • Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024
Dove?
  • Palazzo Reale Milano
Maggiori informazioni e costi
Descrizione

IL MONDO CON OCCHI NUOVI 

Perché bisogna preservare le varie culture del mondo? Cosa possiamo imparare dalla loro conoscenza? E cos'è la cultura? Queste domande - apparentemente molto difficili - sono solo alcuni degli spunti che vengono affrontati in modo coinvolgente durante la visita in mostra, per capire insieme agli alunni della scuola primaria come provare a guardare il mondo con occhi nuovi, in modo molto diverso da quanto facciamo di solito. Grazie anche al prezioso aiuto di una mappa creata appositamente dalla Jimmy Nelson Foundation, il percorso guidato si trasforma in un viaggio attraverso luoghi lontani, personaggi affascinanti, idee e tradizioni differenti dalle nostre. Ma proprio partendo dalle diversità troveremo insieme ai bambini gli elementi che sono comuni alla vita di tutti, in qualunque luogo del mondo: avvicinandoci così a culture anche molto diverse dalla nostra, comprendendo quanto sia importante preservarle.

Cosa è incluso?
  • Biglietto d'ingresso e prevendita
  • visita guidata ufficiale 
  • microfonaggio obbligatorio
Attenzione!
  • Gruppi di massimo 25 partecipanti

Costi
  • Visita guidata ITA € 85,00 | ENG € 105,00 (75 minuti)
  • Biglietto di ingresso 7€ (inclusa prevendita)
  • Microfonaggio obbligatorio 1,50€

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Milano
  • Mudec - Museo delle Culture
  • Museo del Novecento
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte