AdArtem

Visita guidata

Jimmy Nelson. Humanity

Jimmy Nelson: volti, storie, identità

Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024

Palazzo Reale

90 minuti

Proposta per Gruppi di adulti, Gruppi aziendali

Jimmy Nelson. Humanity

La prima grande mostra in Italia dedicata a Jimmy Nelson, fotografo inglese celebre per gli scatti in cui racconta le popolazioni indigene del mondo!

 

Cosa farai?
  • La nostra guida ufficiale della mostra ti accompagnerà in un meraviglioso percorso che si snoda attraverso 65 fotografie di grande formato.
  • Farai uno straordinario viaggio attorno al globo e ti immergerai in usi e costumi tradizionali dei vari popoli del mondo, in antiche saggezze e in emozioni di persone che vivono molto lontano da noi.
  • Sarai immerso in un racconto ricco di fascino, nella convinzione che la riflessione sulle diversità culturali sia una costante fonte di arricchimento personale
Gioca al gioco dell'umanità!

Durante il percorso guidato viene utilizzato anche un importante strumento didattico creato appositamente dalla Jimmy Nelson Foundation: la mappa pieghevole Gioca al gioco dell'umanità, in cui le varie tappe proposte aiutano ad esplorare in modo interattivo le tematiche fondamentali dell'esposizione.

 

Quando?
  • Dal 20 settembre 2023 al 21 gennaio 2024
Dove?
  • Palazzo Reale Milano
Maggiori informazioni e costi
Descrizione

VOLTI, STORIE, IDENTITÀ

La grande mostra Jimmy Nelson Humanity illustra con più di sessanta opere la carriera del fotografo inglese, da sempre impegnato nel raccontare attraverso i suoi scatti le comunità indigene di tutto il mondo. La visita guidata permette di approfondire nel dettaglio l'attività di Nelson e la sua evoluzione, che passa attraverso precise scelte tecniche e compositive. Attraverso i protagonisti delle straordinarie immagini, ci avviciniamo alla vita quotidiana di persone con stili di vita unici, molto differenti da quelli delle società urbane globalizzate. Le fotografie di Jimmy Nelson celebrano la diversità delle culture umane, e questo fa sì che il percorso in mostra proponga moltissimi spunti di riflessione sull'importanza di preservare questa incredibile varietà di stili di vita e di tradizioni. Africa, India, Cina, Sud America, Australia... sono solo alcuni dei luoghi visitati da questo incredibile viaggiatore, che attraverso il suo obiettivo ci permette di guardare gli uomini e il mondo da prospettive diverse, nella consapevolezza del futuro comune che ci lega e del quale ci dobbiamo occupare.

Cosa è incluso?
  • Biglietto d'ingresso e prevendita
  • visita guidata ufficiale 
  • microfonaggio obbligatorio
Attenzione!
  • Gruppi di massimo 25 partecipanti

Costi
  • Visita guidata ITA € 100,00 | ENG € 120,00 (75 minuti)
  • Biglietto di ingresso 15€ (inclusa prevendita)
  • Microfonaggio obbligatorio 2€ a partecipante

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Milano
  • Mudec - Museo delle Culture
  • Museo del Novecento
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte