Alla scoperta della Pinacoteca Ambrosiana
Scopri l'inestimabile tesoro artistico della Pinacoteca Ambrosiana con le visite guidate di Ad Artem. Siamo i collaboratori ufficiali della didattica presso questa straordinaria istituzione, e ti offriamo una varietà di esperienze coinvolgenti per esplorare a fondo la grandezza di questo museo.
Ammira da vicino capolavori senza tempo, tra cui la celebre Canestra di frutta di Caravaggio, il suggestivo Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci, il cartone preparatorio per la Scuola di Atene di Raffaello (conservato in una sala progettata ad hoc da Stefano Boeri) e osserva da vicino il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci le cui pagine sono esposte all'interno della Biblioteca Ambrosiana.
Unisciti a noi e lasciati conquistare della Pinacoteca Ambrosiana, dove storia, cultura e bellezza si fondono in un'unica esperienza straordinaria.
Attenzione!
- La Canestra di frutta di Caravaggio sarà in prestito dal 23 novembre 2023 alla primavera 2024.
Dove?
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Le visite guidate DescriVedendo offrono un itinerario del tutto innovativo, durante il quale la spiegazione storico artistica dei capolavori presenti in Pinacoteca Ambrosiana viene integrata da una puntuale descrizione morfologica delle opere, consentendo così un approccio più immersivo nelle stesse.
Il metodo DescriVedendo si avvale infatti della capacità del linguaggio di innescare il processo immaginativo, pensato originariamente per le persone con disabilità visiva, ma dimostratosi utile e gradito a tutti. Avrete così modo di partecipare a un evento inclusivo in cui, oltre che vedere alcuni capolavori con gli occhi, potrete provare l’insolita esperienza di guardarli meglio anche attraverso le parole.
Il progetto DescriVedendo è promosso da Associazione Nazionale Subvedenti ETS in collaborazione con Pinacoteca Ambrosiana e il sostegno di Fondazione Maurizio Fragiacomo.
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso gratuito per persone con disabilità e loro accompagnatore
- Sistema di microfonaggio
- Visita guidata ufficiale
Quando?
- 27 maggio, ore 11:00
- 17 giugno, ore 11:00
- 16 settembre, ore 11:00
- 24 settembre, ore 11:00
- 14 ottobre, ore 11:00
- 18 novembre, ore 11:00
- 2 dicembre, ore 11:00
Dove?
Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita nell'atrio della biglietteria della Pinacoteca Ambrosiana (Piazza Pio XI 2, Milano).
Informazioni aggiuntive
- Prenotazione obbligatoria
- Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti
Lingue
- L'attività si svolge in lingua italiana
Costi
- Biglietto d'ingresso 10€ a persona
- Gratuito per persone con disabilità e loro accompagnatori