Alla scoperta del Museo del Novecento
Scegli Ad Artem per andare alla scoperta di un tesoro artistico unico: il Museo del Novecento a Milano. Siamo pronti a farti immergere nell'affascinante mondo dell'arte contemporanea e a condurti attraverso una delle più importanti collezioni di Futurismo al mondo.
Ti troverai di fronte a un'incredibile raccolta di opere d'arte del XX secolo, che abbraccia le avanguardie internazionali e celebra il movimento futurista. Ammira le creazioni di grandi maestri come Picasso, Matisse, De Chirico e molti altri artisti che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte.
Cosa puoi vedere?
Il museo offre un percorso espositivo dedicato ai protagonisti della scena artistica italiana e internazionale dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. L'arte contemporanea trova ampio spazio con opere di artisti di fama mondiale come Carol Rama, Fabio Mauri, Alighiero Boetti, Anselm Kiefer e Joseph Kosuth.
Unisciti a noi per un'esperienza unica, dove la passione per l'arte si unisce alla conoscenza approfondita offerta dalle nostre guide professioniste. Scopri il Museo del Novecento e lasciati ispirare dalla bellezza e dalla ricchezza culturale dell'arte del XX secolo.
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Per rendere i visitatori protagonisti della scoperta delle idee portanti dell’arte del Novecento, i partecipanti sono invitati a partecipare a una serie di brevi workshop. I capolavori del museo vengono presentati con un approccio innovativo: insieme proviamo a guardare le opere in modo insolito, disegnando, raccontando, esplorando. I personaggi dei dipinti prendono così la nostra voce, i materiali usati dagli artisti si riempiono di significati, si scopre il ruolo della musica nell’arte... ma soprattutto il gruppo sperimenta in prima persona il fare artistico. Il percorso è modulabile su diversi livelli, a seconda delle esigenze e degli interessi dei partecipanti. È fortemente inclusivo: non prevede infatti competenze pregresse, ma permette di comprendere i concetti sottesi all’arte del secolo breve.
Novità! Il percorso esperienziale vede integrati i workshop sinora previsti con nuove esperienze sulle opere del nuovo allestimento. I workshop vengono selezionati a seconda del gruppo e degli obiettivi da raggiungere.
Una proposta ideale, anche in ottica di team building aziendale.
Costi
- Visita guidata: € 130,00 ITA / € 150 ENG (90 minuti)
- Biglietto: € 5,00 | € 3,00 over 65, tra 18 e 25 anni | gratuito under 18
- Microfonaggio € 2,00 a persona