Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris
Dopo il grande successo della mostra Milano, da romantica a scapigliata, Ad Artem torna a Novara in occasione della mostra Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris.
Cosa farai?
Articolato in otto sezioni, il percorso espositivo segue, come di consueto, l’andamento delle suggestive sale del Castello e si propone di illustrare, attraverso confronti dal ritmo serrato e stimolante, il lavoro dei pittori italiani di maggior successo attivi nella Parigi del secondo Ottocento e del primo Novecento.
Quando?
- Dal 4 novembre 2023 al 7 aprile 2024
Dove?
Maggiori informazioni e costi
Descrizione
Da Boldini a De Nittis, passando per Zandomeneghi. Artisti italiani nella Parigi tra Otto e Novecento
A partire dalla metà dell’Ottocento numerosi sono gli artisti italiani che iniziano a tessere sempre più intensi rapporti con la città di Parigi, in quegli anni vera e propria capitale internazionale della cultura e del mercato dell’arte contemporanea. Il pubblico, attraverso l’osservazione e il racconto delle opere di questi pittori – tra i quali figurano Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomeneghi – viene condotto alla scoperta del loro lavoro e dell’indubbia rilevanza che questo ha assunto nella definizione del gusto e della moda di un’intera epoca.
Cosa è incluso?
- Biglietto d'ingresso e prevendita
- Visita guidata ufficiale della mostra
- Microfonaggio obbligatorio
Quando?
- Sabato, a settimane alterne, alle 16:40
- Venerdì 8 dicembre, ore 16:40
- Martedì 26 dicembre, ore 16:40
- Lunedì 22 gennaio, ore 16:40
- Lunedì 1 aprile, ore 16:40
Dove?
Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita, nel cortile del Castello di Novara, fuori dalla porta di accesso alla mostra.
Informazioni aggiuntive
- Prenotazione obbligatoria
- Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti
Lingue
- L'attività si svolge in lingua italiana
Costi