AdArtem

Visita guidata

Bill Viola

Bill Viola - visita guidata

La mostra vuole rendere omaggio al più grande artista della videoarte dagli anni Settanta a oggi: Bill Viola.

Palazzo Reale

1 ora e 15

Proposta per Scuola secondaria di primo grado, Scuola secondaria di secondo grado

Bill Viola

Esplora l'affascinante mondo della videoarte di Bill Viola con le visite guidate di Ad Artem alla mostra presso Palazzo Reale. L'esposizione, promossa dal Comune di Milano-Cultura e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia, ripercorre l'intera carriera dell'artista, presentando quindici capolavori che invitano i visitatori a contemplare profonde questioni attraverso immagini al rallentatore, luce, colore e suono.

 

Con la cura di Kira Perov, moglie dell'artista e direttrice esecutiva del Bill Viola Studio, l'esposizione offre un'esperienza unica per riflettere sulla vita, intraprendere un viaggio interiore e immergersi in un mondo alternativo di profonda introspezione.

 

Descrizione

L’esposizione attraversa tutta la sua produzione, dai lavori che approfondiscono il rapporto tra uomo e natura, a quelli ispirati dall’iconologia classica. Emozioni, meditazioni e passioni emergono dai video di Viola portando lo spettatore a un  viaggio interiore di estrema intensità, che narra quelli che possono essere definiti i viaggi più intimi e spirituali dell’artista attraverso il mezzo elettronico.

 

Scopri di più e prenota la tua visita guidata con Ad Artem.

 

Quando?
  • Dal 24 febbraio al 25 giugno 2023
Dove?
  • Palazzo Reale
Maggiori informazioni e costi
Descrizione

Nella grande mostra che Palazzo Reale dedica a Bill Viola - indiscusso genio della videoarte - emerge il valore molto importante che per questo artista ha l'esperienza del viaggio. In un percorso che gioca costantemente sulla multidisciplinarietà, il viaggio dell'artista - e il nostro - attraversa le epoche dell'arte, la musica, i quattro elementi... La visita guidata accompagna i visitatori alla scoperta di alcuni dei capolavori dell'artista newyorkese di origini italiane, tra straordinarie suggestioni che vanno dalla riflessione sull'arte rinascimentale alla meditazione sul significato della vita e della morte. Ci si immerge così in un mondo visivo immateriale, digitale, ma profondo e "concreto" come non mai, che parte dalle installazioni di Viola per arrivare a toccare le corde più sensibili del nostro animo.

Cosa è incluso?
  • Biglietto d'ingresso e prevendita
  • visita guidata
  • radioguide obbligatorie

Costi
  • Visita guidata 90€ ITA / 110€ ENG
  • Biglietto d'ingresso

Attenzione

  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Milano
  • Mudec - Museo delle Culture
  • Museo del Novecento
  • Palazzo Reale
  • Pinacoteca Ambrosiana
  • Vedi tutte